Home News tematicheEdilizia e territorio La diversa distribuzione dei vani non richiede il permesso di costruire

La diversa distribuzione dei vani non richiede il permesso di costruire

di admin
46 visualizzazioni
A+A-
Resetta

Una diversa distribuzione degli spazi interni con la medesima superficie calpestabile non è da qualificare come intervento di ristrutturazione soggetto a permesso di costruire.

Lo ha ribadito il TAR Lazio, con recente sentenza, in merito ad una variazione interna consistente nello spostamento della posizione originaria della cucina e del servizio igienico attraverso la demolizione di alcuni tramezzi.

La sentenza in esame riguarda un provvedimento emesso prima delle novità introdotte dal decreto Sblocca Cantieri, che, come è noto, ha apportato alcune modifiche alla definizione di manutenzione straordinaria ampliandone i contenuti.

Gli interventi (compresi quelli di frazionamento/accorpamento) sono soggetti a comunicazione di inizio lavori asseverata anche se comportanti aumento del numero delle unità immobiliari e incremento dei parametri urbanistici purché non interessino le parti strutturali dell’edificio (in quest’ultimo caso l’intervento sarà soggetto a SCIA).

Se le modifiche incidono sulla volumetria complessiva dell’edificio o sui prospetti o comportano modifiche della destinazione d’uso l’intervento ricadrà nella ristrutturazione edilizia.

image_print

Articoli correlati

 Copyright 2016-2025 - Tutti i Diritti Riservati - Unindustria Calabria - C.F.: 97081270791