Home News tematicheEdilizia e territorio Appalti urgenti, le istruzioni di Cantone per la verifica di congruità dei prezzi

Appalti urgenti, le istruzioni di Cantone per la verifica di congruità dei prezzi

di Unindustria Calabria

Troppe richieste di pareri prive dei documenti minimi per rendere possibile il rilascio del “visto” richiesto dal codice appalti.

E’ in sintesi il contenuto del recente comunicato del presidente dell’ANAC Raffaele Cantone, con le indicazioni sulle modalità di presentazione delle istanze di verifica della congruità del prezzo pattuito con le imprese nel caso di assegnazione di appalti urgenti.

Tutto nasce dalle previsioni del nuovo codice appalti quando ci sono in ballo operazioni da avviare immediatamente, senza possibilità di seguire gli step imposti dalle gare ordinarie. In questi casi la stazione appaltante ha la possibilità di assegnare l’appalto sulla base di un «prezzo provvisorio» pattuito con l’impresa. Questo prezzo va poi comunicato all’ANAC, insieme a tutti i documenti, per la « valutazione di congruità» da eseguire in 60 giorni.

In caso di richieste incomplete, specifica il comunicato, «il termine di sessanta giorni» per il rilascio del parere previsto «decorre dal ricevimento delle informazioni che integrano la comunicazione».

Quanto al controllo sull’effettiva sussistenza dei requisiti di urgenza per l’assegnazione dell’appalto senza gara, Cantone segnala che le verifiche verranno fatte in seguito, nell’ambito delle azioni di vigilanza dell’Autorità.

Articoli correlati

 Copyright 2016-2024 All Rights Reserved Unindustria Calabria - C.F.: 97081270791