Industria Metalmeccanica: il C.C.N.L. è in regime di ultrattività – Dal 1° giugno 2025 il Welfare a disposizione dei dipendenti

Riteniamo utile ricordare che a decorrere dallo scorso 1° luglio 2024, ai sensi dell’art. 2, sezione terza del C.C.N.L. 5-02-2021 per gli addetti all’industria metalmeccanica ed installazione di impianti, il citato C.C.N.L. è entrato in regime di ultrattività (e ad oggi non è stato ancora rinnovato) e, pertanto, continua a produrre gli stessi effetti così come definiti dalle rispettive norme contrattuali.

Pertanto, proseguono ad essere in vigore tutti gli istituti disciplinati dal medesimo C.C.N.L. secondo modalità e criteri ivi stabiliti.

In particolare, per quanto riguarda il welfare di cui all’art. 17, citato in oggetto, si ricorda che entro il prossimo 1° giugno 2025 le aziende devono mettere effettivamente a disposizione dei dipendenti 200 euro a titolo di flexible benefit; inoltre, i lavoratori hanno la possibilità di destinare i suddetti valori al Fondo Cometa o al Fondo mètaSalute, secondo regole e modalità previste dai medesimi Fondi.

Per ogni chiarimento è possibile rivolgersi agli uffici delle vostre Associazioni Territoriali di riferimento.