Scomparsa di Gennaro Scura, il cordoglio del mondo confindustriale

Il sistema regionale di Confindustria in Calabria piange la prematura scomparsa dell’imprenditore Gennaro Scura, dirigente dell’Associazione e protagonista di primo piano, anche in ambito nazionale, del settore dei trasporti con la sua azienda di Corigliano Rossano, la Ias Autolinee.

Profonda commozione viene espressa dai vertici di Confindustria con il presidente di Unindustria Calabria Aldo Ferrara, il vicepresidente alle Politiche strategiche per lo sviluppo del Mezzogiorno, Natale Mazzuca, il presidente di Confindustria Cosenza, Giovan Battista Perciaccante ed il presidente di Ance Calabria, Roberto Rugna.

«La notizia della scomparsa dell’amico e collega Gennaro Scura ci addolora profondamente – ha detto Ferrara – Non solo perché il suo contributo umano e professionale al sistema imprenditoriale calabrese ha lasciato un segno deciso, ma perché la Calabria perde un imprenditore illuminato, una mente lucida e brillante. Ci sono, dunque, poche parole per descrivere la tristezza di questi momenti: l’intero sistema confindustriale calabrese si stringe al fianco degli affetti più cari di Gennaro, alla sua famiglia, ai suoi amici, alle persone che lo hanno conosciuto e stimato».

Per Mazzuca «la notizia della dipartita del collega Gennaro Scura ci ha lasciato attoniti, ci ha profondamente rattristato. Lo ricorderemo con affetto per il profondo legame che aveva con la sua terra e perchè ha sempre lavorato pensando al suo sviluppo, credendo nel valore della coesione e della responsabilità sociale. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo, ma il suo esempio continuerà a ispirare l’azione di chi crede in un’economia fondata sul lavoro, sulla collaborazione e sull’innovazione».

«Se ne va una persona perbene, colta, elegante – dichiara Giovan Battista Perciaccante – un imprenditore illuminato che ha saputo guidare la storica azienda di trasporti, che ha superato i 90 anni di attività, con competenza e lungimiranza, anche in momenti e congiunture non facili. La sua azienda ha contribuito ad accorciare le distanze grazie ad una capillare rete di autolinee regionali, extraregionali e nazionali e di servizi turistici e di noleggio. Il collega Gennaro Scura, anche nel suo ruolo di presidente della Sezione Trasporti di Confindustria Cosenza, non ha mai fatto mancare l’entusiasmo, l’apporto di idee, la concretezza dell’azione. È stato un esempio di visione, impegno e dedizione. La sua capacità di tessere relazioni solide e costruttive ha concorso a far crescere anche il tessuto economico del territorio della Sibaritide, che amava tanto e di cui è stato un punto di riferimento riconosciuto”.

Roberto Rugna ne ricorda «la capacità di guidare l’impresa con passione, intelligenza e senso di responsabilità, il segno profondo che lascia nel settore dei trasporti in cui ha avuto l’opportunità di promuovere un modello imprenditoriale fondato sull’innovazione, sulla qualità e sul rispetto delle persone. Ricorderemo l’impegno del caro collega Gennaro Scura in favore dello sviluppo del territorio, la sua attenzione alle risorse umane, alle relazioni e la sua dedizione instancabile al lavoro».

Il sistema confindustriale calabrese si stringe intorno alla famiglia, alla moglie Gloria Tenuta, Cavaliere del Lavoro, componente del Consiglio Direttivo di Unindustria Calabria e presidente della Gias ed ai figli Francesco e Michela.