Cambio al vertice dei Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria

Nicola Cuzzocrea- ingegnere gestionale e fondatore, insieme al fratello, dell’azienda O2HP Srl che si occupa di servizi specialistici per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro- succede a Giuseppe Lombardo ed è il nuovo presidente.

La cerimonia di elezione si è svolta nella sede di Confindustria Reggio ed è stata molto partecipata. Sotto il coordinamento della dottoressa Simona Mazzaferro, si è proceduto al rinnovo degli Organi dei Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria, presieduti da Nicola Cuzzocrea. E’ stato, inoltre, eletto il vice presidente Davide Nucera, insieme ai componenti elettivi: Giulia Febert, Francesco Gurrì, Candido Tito Polimeni, Karolina Maria Sangrigoli, Francesco Maria Tavernese.

Inoltre, al Comitato si aggiungono di diritto anche i consiglieri del Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria Calabria: Erminia Presentino e Roberto Lombardo. Completerà la formazione del Comitato il past president Giuseppe Lombardo.

Ad inizio dei lavori, Giuseppe Lombardo ha richiamato gli assi portanti della sua azione: “valorizzazione del merito e delle competenze; diffusione della cultura d’impresa e consolidamento del dialogo con il mondo accademico. Soprattutto, abbiamo riaffermato con forza il ruolo dell’imprenditore come presidio attivo di legalità e attore sociale consapevole.

Abbiamo scelto la trasparenza, la responsabilità e l’etica e promosso momenti di alta formazione, incoraggiando la partecipazione attiva dei giovani ed aprendo canali di interlocuzione costante con l’Università. L’obiettivo – ha sottolineato Giuseppe Lombardo- è quello di generare un tessuto imprenditoriale più competente, più radicato e, soprattutto, più libero da compromessi”, ha concluso Giuseppe Lombardo, ringraziando i membri del Direttivo, i colleghi presidenti delle altre territoriali, il presidente regionale per il sostegno e la stima sempre dimostrati, e in modo particolare il past president Salvo Presentino. In conclusione, la consegna di riconoscimenti al presidente di Confindustria Reggio, Domenico Vecchio, al vice presidente dei giovani industriali Michele Polimeni ed alla dott. Simona Mazzaferro.

Tra i passaggi più significativi del presidente Nicola Cuzzocrea, il richiamo ad “un gruppo ricco di storie, competenze e potenziale. Un gruppo che ha il dovere – e anche il privilegio – di rappresentare una generazione che crede nel valore dell’impresa, nella legalità e nella responsabilità verso il territorio, nelle relazioni autentiche fondate sul confronto e sull’ascolto. Ed è grazie a questo spirito, fatto di confronto sincero e rispetto reciproco, che oggi guardo con fiducia al percorso che ci attende, dando continuità a quanto di buono è stato costruito finora e rafforzando il nostro senso di appartenenza ed aprendo il gruppo a nuovi volti e nuove energie. Le idee da sole non bastano: hanno bisogno di impegno per diventare realtà. E lo faremo insieme, perché nessuno può fare la differenza da solo, tantomeno una persona senza il sostegno di un gruppo unito”, ha concluso Cuzzocrea, rivolgendo un ringraziamento particolare ai presidenti delle associazioni e degli ordini professionali e consegnando riconoscimenti a Giuseppe Lombardo; Salvo Presentino ed Umberto Barreca.