Il Ponte sullo Stretto strategico per il ruolo del Sud nel Mediterraneo

Un tassello fondamentale di un progetto che rafforzi il ruolo strategico del Mezzogiorno. Il Ponte sullo Stretto, per il vicepresidente con delega alle Politiche strategiche per il Mezzogiorno di Confindustria Natale Mazzuca, genererà un processo virtuoso che darà un forte impulso alla crescita dell’Italia e dell’Europa. “La decisione di finalizzare l’opera è vitale per l’economia, strategica per gli investimenti pubblici e privati, importante per la coesione territoriale e per affermare il principio della continuità territoriale”, aggiunge Mazzuca, secondo cui “è necessario spingere sugli investimenti e sulla semplificazione burocratica.

In una recente intervista rilasciata al Sole 24 Ore, Mazzuca parla dell’opera che va oltre l’impatto territoriale. Si tratta di “un vero ponte naturale tra continenti, in grado di generare un processo virtuoso, che darà un forte impulso alla crescita dell’Italia e dell’Europa. Il Mezzogiorno, nel cuore del Mediterraneo, in una posizione cruciale rispetto all’Africa e al Medio Oriente, deve tornare a ricoprire un ruolo centrale nella partita geo-economica dei prossimi anni”.

Ampio spazio nell’intervista anche all’impatto economico, al sistema dei trasporti che dovrà adeguarsi di pari passo alle sfide di questa grande opera.

Articolo Sole24Ore