Invito Transizione ESG: Un’Impresa Comune – 29 ottobre 2025 – Catanzaro

Vi informiamo che mercoledì 29 ottobre 2025 alle ore 10:00, a Catanzaro, presso la sede di Unindustria Calabria, Via Eroi 1799, n. 23 si terrà l’evento “Transizione ESG: Un’ Impresa Comune”.
L’evento organizzato da A2A rientra nel percorso che il Gruppo ha intrapreso dal 2021 con l’obiettivo di promuovere il dialogo e la collaborazione nei territori al fine di costruire alleanze e sviluppare soluzioni su misura per accelerare la transizione sostenibile a livello locale.
La giornata si svolgerà in tre distinti momenti:
1. SUSTAINABILITY LEADER FORUM: la prima parte della mattinata, dalle 10:00 alle 11,30, sarà dedicata a un confronto riservato sulle sfide della transizione sostenibile.
L’incontro offrirà accesso a dati esclusivi di scenario, globali e locali, forniti da The European-House Ambrosetti e ai risultati di una survey nazionale sull’approccio delle imprese italiane rispetto alla sostenibilità.
Sarà un’occasione unica di dialogo con le imprese locali per esplorare in modo concreto e non ideologico i temi critici sul percorso di transizione sostenibile del nostro territorio, in una logica di impegno collettivo.
I contributi raccolti durante l’incontro andranno a comporre un quadro condiviso sul sentiment delle imprese italiane, che confluirà in un rapporto nazionale, in cui, se darà il consenso, sarà riportato anche il Suo nome come contributore.
Per il programma e per la registrazione: https://forummultistakeholder-calabria.a2a.it/it-IT
2. LOCAL TALK: nella seconda parte della mattinata dalle 12:00 alle 13:00 si potrà partecipare alla presentazione del Bilancio di Sostenibilità Territoriale della Calabria. Durante l’incontro, Renato Mazzoncini, AD di A2A presenterà il Bilancio di Sostenibilità Territoriale e ne discuterà insieme a ospiti istituzionali e rappresentanti dell’imprenditoria locale in fase di definizione.
Per il programma e per la registrazione: https://localtalk-calabria.a2a.it/it-IT
A seguire, nel pomeriggio, dalle 14:00 alle 16:00:
3. IMPACT LAB Laboratori Formativi dedicati a rafforzare le competenze delle figure aziendali che riterrà opportuno coinvolgere nel percorso di transizione sostenibile.
I laboratori saranno articolati in due sessioni parallele: vi invitiamo a orientarvi verso la sessione più in linea con le esigenze della vostra Azienda.
– Rendicontare la sostenibilità per le PMI, attraverso un approfondimento sugli indicatori chiave per la rendicontazione di sostenibilità e con un focus specifico sulla decarbonizzazione: come misurare e ridurre le emissioni. La sessione includerà un’esercitazione pratica e un momento di Q&A.
– Soluzioni concrete per la transizione, con esempi concreti di soluzioni attuabili e con la possibilità di condividere esperienze con gli altri partecipanti per raccogliere spunti utili sugli interventi da implementare. Il focus sarà dedicato alle best practices in materia di efficienza energetica ed economia circolare oltre che alle relative leve per finanziare la transizione.
Al termine delle attività, verrà rilasciato un attestato di partecipazione a cura di A2A e The European House – Ambrosetti. Sarà possibile prevedere la partecipazione di una persona per azienda per ciascuna sessione (fino a un massimo di due partecipanti complessivi). Qualora desiderasse coinvolgere ulteriori figure, saremo lieti di valutare la richiesta.
Per il programma e per la registrazione: https://impactlab-calabria.a2a.it/it-IT