Home News tematicheEconomia e innovazione Avviso pubblico per il sostegno e l’attrazione degli investimenti e per il rafforzamento della struttura produttiva regionale

Avviso pubblico per il sostegno e l’attrazione degli investimenti e per il rafforzamento della struttura produttiva regionale

di Unindustria Calabria
31 visualizzazioni
A+A-
Resetta

Informiamo le aziende associate che la Regione Calabria ha pubblicato in preinformazione l’Avviso pubblico per il sostegno e l’attrazione degli investimenti e per il rafforzamento della struttura produttiva regionale.

Attraverso il presente Avviso, la Regione intende sostenere attività di innovazione tecnologica ed industriale, nonché gli investimenti delle PMI e GI, realizzati e localizzati nella Regione Calabria, per favorire modelli di produzione che facciano perno sulla transizione ecologica e digitale, per accrescere la capacità competitiva delle imprese e sostenere la diffusione dell’innovazione, anche mediante l’attrazione e/o il consolidamento sul territorio regionale di programmi di investimento produttivi strategici, innovativi e con impatto occupazionale.

Beneficiari

Beneficiari sono le PMI e GI, costituite sotto forma di società di capitali, ivi incluse le società cooperative di cui agli articoli 2511 e seguenti del codice civile, e le società consortili di cui all’articolo 2615-ter del codice civile, che esercitano una attività economica tra quelle ammissibili dall’Avviso. Le imprese del settore turismo possono presentare domande solo se di dimensione GI. Tutte le GI partecipanti potranno presentare Domanda di Accesso solo a valere sulla dotazione finanziaria di cui alle risorse FSC 2021/2027.

Dotazione Finanziaria

La dotazione dell’avviso è pari ad € 40.000.000.00.

Gli interventi per i quali è richiesto l’aiuto dovranno essere finalizzati a favorire le capacità competitive del sistema produttivo, mediante l’attrazione di investimenti produttivi e innovativi promossi da imprese regionali ed extra-regionali, per rafforzare il sistema imprenditoriale e accrescere e qualificare l’occupazione, favorendo nel contempo la transizione digitale ed ecologica, l’adozione di soluzioni tecniche, organizzative e/o produttive innovative rispetto al mercato di riferimento Contributo concedibile.

L’intervento prevede contributi a fondo perduto per programmi integrati composti da almeno una componente obbligatoria di investimento produttivo – come la creazione di nuove unità produttive, l’ampliamento o la diversificazione di quelle esistenti – e da eventuali componenti aggiuntive di innovazione, come la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale.

Il finanziamento minimo previsto per ciascun programma è pari a 500 mila euro, con una prevalenza delle spese legate agli investimenti produttivi pari almeno al 60% del totale.

Gli aiuti di cui al presente Avviso sono concessi nella forma di agevolazioni in conto capitale per la realizzazione degli interventi previsti, in conformità al Regolamento GBER, agli artt. 14,18 e 25.

A. L’intensità di aiuto sulla parte relativa agli investimenti produttivi varia in base alla dimensione dell’impresa: fino al 60% per le piccole imprese, al 50% per le medie e al 40 % per le grandi.

B. Per i progetti di innovazione l’intensità dell’agevolazione varia da un totale del 40% per le GI ad un totale del 50% per le MI fino ad un totale del 60% per le PI.

C. Per i progetti di ricerca e sviluppo, invece, il limite massimo di intensità di aiuto è pari all’ 80%.

Domanda

Vi terremo aggiornati sul giorno e l’ora a partire dal quale sarà possibile inserire la domanda di partecipazione e i relativi allegati sulla piattaforma.

Valutazione

Le Domande di Accesso presentate saranno esaminate in base all’ordine cronologico di ricevimento.

Saranno ritenute finanziabili le domande che, a seguito della valutazione di merito effettuata in ordine cronologico di presentazione, avranno riportato un punteggio uguale o superiore a 60 punti, fino al completo assorbimento delle risorse disponibili.

Per maggiori informazioni potete rivolgervi alla vostra Associazione territoriale di riferimento.

image_print

Articoli correlati

 Copyright 2016-2025 - Tutti i Diritti Riservati - Unindustria Calabria - C.F.: 97081270791