Home News tematicheEconomia e innovazione Bando Trasformer – Incentivi alle imprese per la stabilizzazione e la formazione del personale: apertura seconda finestra presentazione domande

Bando Trasformer – Incentivi alle imprese per la stabilizzazione e la formazione del personale: apertura seconda finestra presentazione domande

di Unindustria Calabria
239 visualizzazioni
A+A-
Resetta

Informiamo le imprese associate che la Regione Calabria, con decreto dirigenziale n. 8932 DEL 20/06/2025, ha disposto l’apertura di una seconda finestra per la presentazione della domanda di finanziamento a valere sull’Avviso Bando Trasformer – Incentivi alle imprese per la stabilizzazione e la formazione del personale.

Sarà possibile, infatti, presentare domanda di agevolazione a partire dalle ore 10:00 del giorno 1 Luglio 2025.

Lo sportello rimarrà aperto fino ad esaurimento delle risorse.

Di seguito ricordiamo i dettagli dell’Avviso.

Destinatari

Gli interventi previsti dal presente avviso sono rivolti a tutti i/le lavoratori/lavoratrici assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o con contratti precari/flessibili, che siano residenti o domiciliati nel territorio della Regione Calabria.

Beneficiari

Possono presentare domanda a valere sul presente Avviso tutti i datori di lavoro ovvero le imprese del settore privato operanti in tutti i settori ad eccezione di quelli esclusi, ai sensi dell’art. 1 del Reg (UE) 2023/2831

Interventi ammissibili

Sono finanziabili, negli importi di seguito indicati, le seguenti tipologie di attività:

a) INCENTIVO UNA TANTUM ALLA TRASFORMAZIONE DEI CONTRATTI:

  • la trasformazione di contratti di lavoro subordinato a tempo determinato in contratti di lavoro a tempo indeterminato, anche parziale (part-time), non inferiore al 50%;
  • la trasformazione (stabilizzazione) di contratti di lavoro precari/flessibili in contratti di lavoro a tempo indeterminato, anche parziale (part-time), non inferiore al 50%. (es. lavoro intermittente, lavoro interinale, lavoro somministrato, lavoro a progetto, collaborazione coordinata e continuativa, contratto di apprendistato, contratto di formazione e lavoro, contratto di inserimento, conforme alla regolamentazione regionale).

Sono ammissibili a finanziamento le trasformazioni di contratto a far data dal 01/09/2024.

Le trasformazioni che non saranno effettuate entro il 1-09-2025 dovranno essere completate entro 60 giorni dalla data in cui l’impresa riceve l’aiuto.

Le imprese si impegnano, tra le altre cose, a garantire che, al termine dei 12 mesi successivi alla/alle trasformazione/i del contratto a tempo indeterminato oggetto di agevolazione il saldo occupazionale aziendale ovvero relativo all’intero organico aziendale sia positivo (uguale o maggiore) salvo le ipotesi di dimissioni volontarie, invalidità, risoluzione consensuale, riduzione volontaria dell’orario di lavoro, raggiungimento del requisito pensionistico, licenziamento per giusta causa o giustificato motivo soggettivo alle dipendenze del datore di lavoro/impresa.

Non sono ammissibili al presente avviso istanze di contributo per la trasformazione da tempo parziale (part time) a tempo pieno (full time) di contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

b) AIUTI ALLA FORMAZIONE DEI LAVORATORI:

L’incentivo per le attività di formazione, volte alla qualificazione/riqualificazione dei lavoratori interessati dalla trasformazione contrattuale, è riconosciuto a fronte di percorsi di formazione continua riferiti alle Aree di Attività presenti nel Repertorio regionale delle Qualificazioni e delle Competenze della Regione Calabria o in mancanza di aree di attività utili al fabbisogno individuato, di quelle presenti nel Repertorio nazionale delle Qualificazioni e professioni.

Contributo concedibile

L’importo dell’incentivo per la trasformazione dei contratti è la seguente:

  • trasformazione a tempo indeterminato e a tempo pieno di ogni singolo lavoratore/lavoratrice è quantificato in euro 8.500,00;
  • trasformazione a tempo indeterminato e a tempo pieno riguardi lavoratori con disabilità o svantaggiati è pari a euro 10.600,00;
  • trasformazione/stabilizzazione a tempo indeterminato e a tempo parziale (part- time) di ogni singolo lavoratore/lavoratrice è quantificato in euro 4.250,00;
  • trasformazione/stabilizzazione a tempo indeterminato e a tempo parziale (part- time) di ogni singolo lavoratore/lavoratrice con disabilità o svantaggiati è quantificato in euro 5.300,00;

L’importo dell’incentivo per la formazione continua dei dipendenti destinatari della trasformazione dei contratti è la seguente:

  • la spesa ammissibile è determinata forfettariamente in un importo di euro 21 per ora di formazione del singolo dipendente. L’aiuto alla formazione continua riconoscibile per ciascun dipendente non potrà comunque superare l’importo massimo di euro 8.370,00 (ucs*durata massima) in conformità con le disposizioni di cui al Reg. Delegato CE 1676/2023 e art. 53(3)(e) del Reg. 1060/2021 (RDC), e in particolare, sulla base del parametro di cui al par. 3 (Operazioni riguardanti l’erogazione di formazione a persone occupate) dell’Allegato al Regolamento Delegato sopra richiamato.

Per ogni impresa/datore di lavoro è possibile richiedere contributi per la trasformazione/stabilizzazione, e contestuale formazione, di un numero massimo di 10 lavoratori/lavoratrici.

Domanda

Le domande, redatte secondo il modello di cui all’Allegato 1 dell’Avviso pubblico e complete di tutta la documentazione richiesta, inclusa quella indicata al paragrafo 5.4, devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, per il tramite piattaforma web dedicata.

Valutazione

L’esame delle domande è effettuato con le modalità valutative a sportello in base all’ordine cronologico di ricevimento.

Per maggiori informazioni potete contattare la vostra Confindustria  territoriale di riferimento.

image_print

Articoli correlati

 Copyright 2016-2025 - Tutti i Diritti Riservati - Unindustria Calabria - C.F.: 97081270791