Il Presidente della Regione Calabria ha emesso l’ordinanza 2/2025 (ad integrazione della precedente 1/2025 – Nostra notizia del 23 giugno 2025 dal titolo “Ordinanza Regione Calabria – Sospensioni lavorazioni a rischio caldo eccessivo”), con cui ha stabilito il DIVIETO di lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00, con efficacia dal 10/06/2025 e fino al 31/08/2025, sull’intero territorio regionale.
Il divieto opera nelle aree o zone interessate dallo svolgimento di lavorazioni all’aperto da parte di aziende del settore dell’IGIENE AMBIENTALE (oltre a quelle già previste del settore EDILE e del settore AGRICOLO e FLOROVIVAISTICO), limitatamente AI SOLI GIORNI in cui la mappa del rischio indicata sul sito https://www.worklimate.it
relativa a: “lavoratori esposti al sole”, con “attività fisica intensa” ed alle ore 12:00 riporti un livello di rischio “ALTO”.
Pertanto, le aziende interessate dovranno visionare nel periodo di vigenza, i dati riportati al link sopra indicato e verificare, alle ore 12.00, la sussistenza o meno dei presupposti per dare seguito alla sospensione delle attività.
L’Ordinanza non si applica in caso di interventi urgenti e improrogabili necessari al ripristino di servizi essenziali, così come resta salvo il potere dei sindaci di emanare provvedimenti più restrittivi a livello locale.
La mancata osservanza degli obblighi previsti nella citata ordinanza comporterà le conseguenze sanzionatorie previste dall’art. 650 c.p., se il fatto non costituisce più grave reato.
Si ricorda che è ammessa la facoltà per le aziende di provvedere ad una modifica dell’organizzazione del lavoro con variazione, ad esempio, degli orari di attività concentrando le stesse nelle fasce orarie a minor impatto di esposizione solare ovvero il ricorso, in presenza di temperature superiori a 35°, anche percepiti, ovvero delle ulteriori condizioni normativamente previste, all’intervento degli Ammortizzatori Sociali per motivi meteo (calore eccessivo).
La Regione Calabria, inoltre, ha comunicato che si farà promotrice di un accordo tra il partenariato Datoriale e Sindacale che possa meglio tutelare, in via ordinaria, la salute dei soggetti che operano nelle condizioni climatiche descritte.
Gli uffici delle sedi Territoriali di riferimento sono a disposizione per ogni necessità e supporto.