Home NewsDalle imprese Da Crotone la bella storia dell’azienda Lacinio Liquori

Da Crotone la bella storia dell’azienda Lacinio Liquori

di Unindustria Calabria
55 visualizzazioni
A+A-
Resetta

“Alle origini di questa realtà imprenditoriale c’è innanzitutto la grande amicizia che lega i due fondatori, Davide Milone e Michele Sotero, che in piena pandemia iniziarono a produrre valorizzando le ricette tramandate sul territorio. Il cambio di passo si ha nel 2022 con la partecipazione ai World Liqueur Awards a Londra: un successo travolgente e da lì in poi, uno dopo l’altro, riconoscimenti nelle più prestigiose manifestazioni di settore”.

Inizia così il racconto, pubblicato sulla rivista nazionale di Piccola Industria “L’Imprenditore”, nello spazio dedicato sul sito, concernente la storia d’impresa di una giovane e dinamica realtà calabrese, nota al pubblico per “quell’amaro Milone, declinato in tre versioni, in grado di sorprendere i giudici di mezza Europa con il suo bouquet denso di sensazioni forti e decise”.

Oltre agli amari, il Lacinio Liquori ha nel proprio catalogo anche il limoncello, un liquore alla liquirizia ricavato dal solo infuso della radice, gin e grappa, altre strade alcoliche che rendono la proposta della Pmi calabrese ancora più interessante. è passata poi per la ricerca delle erbe e degli altri ingredienti necessari per dare sostanza ai piani dei due assai determinati fondatori del Lacinio Liquori.

Per la lettura integrale dell’articolo: https://www.limprenditore.com/da-crotone-la-favola-bella-di-lacinio-liquori/

 

image_print

Articoli correlati

 Copyright 2016-2025 - Tutti i Diritti Riservati - Unindustria Calabria - C.F.: 97081270791