In caso di prestazioni eseguite sulla base di un accordo quadro, la stazione appaltante …
Edilizia e territorio
Urbanizzazioni, niente deroghe alle gare se l’importo totale supera le soglie UE
Il Consiglio di Stato ribadisce la linea dura sull’obbligo di gara per l’assegnazione dei …
Prevenzione incendi nei condomìni, dal 6 maggio in vigore le nuove norme tecniche
Nuove regole subito cogenti in caso di riqualificazione. Un anno di tempo per adeguare …
Pagamenti, certificati entro sette giorni dal Sal: ok definitivo al «giro di vite» della Legge europea
E’ stata approvata in via definitiva dal Senato la norma della legge europea che …
Eco e Sismabonus 2018, i crediti ceduti sono on-line su una piattaforma dell’Agenzia delle Entrate
Sono on-line i crediti corrispondenti alle detrazioni fiscali riconosciute a seguito di interventi di …
Costi della manodopera, per la Corte UE se il bando non è chiaro la mancata indicazione può essere «sanata»
Costi della manodopera senza pace. Nonostante le buone intenzioni, il tentativo del Correttivo appalti …
Consiglio di Stato: la revoca di un credito di imposta non è motivo di esclusione
La revoca di un’agevolazione fiscale non può essere considerata alla stregua di una grave …
Cassazione: per frazionare un’unità immobiliare non serve il permesso, basta la SCIA
Non serve un permesso di costruire per dividere un appartamento in più unità immobiliari. …
Nel caso di lavori in appalto il Comune committente risponde per i danni causati …
Decreto “Sblocca cantieri”: misure di interesse per il settore delle costruzioni
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge recante “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore …