Il momento a partire dal quale si applica il meccanismo della scissione dei pagamenti …
Edilizia e territorio
In merito alle gare d’appalto, il Consiglio di Stato, con recente sentenza, ha affermato …
Appalti, l’Anac striglia le PA sui «lavori analoghi» nelle trattative private: niente requisiti aggiuntivi
No all’utilizzo dei “lavori analoghi” come criteri di selezione per le imprese da invitare …
Scatterà tra poco più di un anno l’obbligo di progettare le grandi opere pubbliche …
Appalti sottosoglia, servono motivazioni solide per derogare al principio della rotazione degli incarichi
Nelle procedure negoziate per l’affidamento dei contratti sottosoglia l’applicazione del principio di rotazione comporta …
La legge di Bilancio 2018 contiene diverse misure di interesse del settore edile, che …
L’indicazione puntuale di mezzi e risorse serve solo se i requisiti sono materiali
Nel caso di avvalimento dei requisiti di natura economico-finanziaria – nel caso specifico il …
Il raggruppamento verticale è ammesso solo se le prestazioni secondarie sono indicate
Le imprese che intendono partecipare alla gara non possono autonomamente decidere di costituirsi in …
Appalti, nuove soglie europee dal 1° gennaio: 5,548 milioni per i lavori e 221mila euro per i servizi
Nuove soglie (al rialzo) per gli appalti europei. La Commissione Ue ha pubblicato sulla …
Anac: manca la firma sull’offerta tecnica? L’irregolarità si sana senza esclusione
Niente esclusione per il concorrente che dimentica di firmare l’offerta tecnica, se non è …