Anche i ricorsi contro i provvedimenti di esclusione dalle gare sono soggetti al «rito …
Edilizia e territorio
Dal 20 maggio 2017 in vigore molte novità per le stazioni appaltanti alle prese …
Arriva la «Scia» per le terre da scavo: materiali riutilizzabili 90 giorni dopo la comunicazione
Arriva la Scia per la gestione delle terre e rocce da scavo. Il meccanismo …
Codice Appalti-Correttivo, decreto in vigore dal 20 maggio: le principali novità per imprese, PA e professionisti
Il decreto correttivo del codice appalti è arrivato al traguardo finale. Dopo la pubblicazione …
Correttivo, commissari di gara esterni alla PA per tutti gli appalti sopra i due milioni
Commissioni di gara sempre più sganciate dalle stazioni appaltanti. E’ la strategia che viene …
Certificati bianchi: in vigore la nuova disciplina degli incentivi – Interessato anche il settore della Costruzioni
E’ operativa la nuova disciplina dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE, anche detti “certificati …
Aggiudicazione delle gare e costi della manodopera: con il correttivo verifiche obbligatorie sul rispetto delle tabelle minime salariali orarie
Spunta un nuovo adempimento per le amministrazioni alle prese con l’aggiudicazione di una gara. La …
Revoca illegittima di un appalto, dal Consiglio di Stato tre criteri-chiave per calcolare il risarcimento
Il risarcimento per la mancata aggiudicazione (illegittima) di un bando deve tenere conto del …
Sismabonus: la guida delle Infrastrutture agli incentivi per le opere anti-terremoto
E’ possibile effettuare un intervento solo sulle parti comuni di un condominio? Quale elenco …
Edilizia privata, anche per l’agibilità basta la dichiarazione del tecnico (SCIA)
Con l’intesa tra Stato, Regioni ed enti locali, raggiunta nella conferenza unificata dello scorso …