L’affidamento in appalto di lavori di manutenzione straordinaria, necessita, se si tratta di condominio, …
Edilizia e territorio
Disponibile presso gli uffici della sede Territoriale di riferimento la Guida fiscale aggiornata, curata …
Contratti pubblici: l’errore di calcolo nella soglia di anomalia legittima l’autotutela
Il provvedimento di autotutela, disposto dall’amministrazione al fine di ripristinare la legittimità del calcolo …
Per l’anno 2017, è sceso ad 1,276 il valore del coefficiente “R” della formula …
Cassazione: appaltatore responsabile per 10 anni dei «gravi difetti» dell’edificio anche nelle ristrutturazioni
La responsabilità aggravata dell’appaltatore scatta non solo se i gravi difetti riguardano una nuova …
Aggiornati i criteri per la stipula di contratti relativi ad affitti concordati e transitori
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale (Infrastrutture e Trasporti/Economia e Finanze) che aggiorna, …
Addio all’autorizzazione paesaggistica per le opere interne anche con modifica della destinazione d’uso, per …
Decreto ascensori in Gazzetta, ma senza le norme sulla qualificazione delle imprese
Il decreto ascensori, appena approdato in Gazzetta Ufficiale, non scioglie il nodo delle commissioni …
I paletti Anac sui consorzi stabili: lavoro solo ai consorziati, niente subappalti interni
I consorzi stabili possono affidare i lavori da eseguire alle sole imprese iscritte al …
Ristrutturazioni edilizie e “bonus mobili” – Nuova guida dell’Agenzia delle Entrate
Disponibile presso gli uffici della propria territoriale di appartenenza l’aggiornamento, da parte dell’Agenzia delle …