Il calcolo dell’IVA non può essere un fattore distorsivo della concorrenza. Per questo, nella …
Edilizia e territorio
Detrazione IRPEF per recupero edilizio e “bonus mobili” – La C.M. 17/E/2015
E’ possibile fruire più volte della detrazione IRPEF del 50%, con separati limiti di …
La diffusa prassi di ricorrere alla domanda di concordato “in bianco”, quando finalizzata alla …
Applicazione dei contratti collettivi: ribaditi e confermati importanti principi
Il Ministero del Lavoro, in tema di applicazione del contratto collettivo nel settore delle …
Lo scorso 18 aprile 2015 è stato pubblicato il decreto interministeriale che conferma l’introduzione, …
E’ sempre più importante prestare attenzione alla documentazione fornita alla SOA nel corso dell’attestazione, …
Anac: illegittimi i bandi che impongono l’acquisto del progetto a base di gara
Non si può subordinare la consegna del progetto di gara al pagamento di un …
Appalti pubblici, è di competenza statale la tracciabilità dei flussi finanziari
Le misure specifiche di prevenzione e contrasto alla criminalità organizzata, richiedendo un’applicazione uniforme su …
Risoluzione di una convenzione con lavori iniziati: quando il Comune risarcisce il privato
Ha diritto alla risoluzione della convenzione stipulata con il Comune il privato che, dopo …
In presenza di un contratto unico, avente ad oggetto la costruzione o il recupero …