Home News tematicheAmbiente e energia DM EoW inerti – Cessazione qualifica di rifiuto – Riscontro MASE interpello Città metropolitana Roma Capitale

DM EoW inerti – Cessazione qualifica di rifiuto – Riscontro MASE interpello Città metropolitana Roma Capitale

di Unindustria Calabria
52 visualizzazioni
A+A-
Resetta

Segnaliamo il riscontro del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) all’atto di interpello presentato dalla Città metropolitana di Roma Capitale, volto ad ottenere alcuni chiarimenti in merito all’ambito di applicazione del decreto ministeriale n. 127 del 2024.

In risposta all’interpello il MASE ha chiarito che il nuovo decreto ministeriale 127/2024, che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste) per i rifiuti inerti, non esclude né abroga la possibilità di effettuare operazioni di recupero ambientale (R10) in procedura semplificata per i rifiuti classificati con codice EER 170504. Tali operazioni restano disciplinate dal decreto ministeriale 5 febbraio 1998, in particolare per la tipologia 7.31-bis, che consente l’uso diretto del rifiuto, purché siano rispettate le condizioni previste, tra cui l’esecuzione del test di cessione e l’approvazione di uno specifico progetto da parte dell’autorità competente.

Secondo il MASE, quindi, continua ad esistere una distinzione tra il recupero ambientale effettuato con rifiuto tal quale, che può avvenire in regime semplificato, e l’utilizzo dell’aggregato recuperato (cioè, un materiale che ha cessato la qualifica di rifiuto secondo i criteri del DM 127/2024), il quale richiede invece una procedura ordinaria di autorizzazione. Non è quindi corretto affermare, come sostenuto da Roma Capitale, che l’operazione R10 non sia più consentita direttamente con il rifiuto 170504, poiché la normativa vigente consente entrambe le opzioni, ciascuna nel proprio ambito regolatorio.

Il testo (contenente tutti i dettagli esplicativi) della risposta del Ministero può eventualmente essere richiesto presso gli uffici delle proprie Associazioni Territoriali di riferimento.

image_print

Articoli correlati

 Copyright 2016-2025 - Tutti i Diritti Riservati - Unindustria Calabria - C.F.: 97081270791