Home News tematicheAmbiente e energia Impianti fotovoltaici: pubblicata la guida di prevenzione incendi e la relativa nota di chiarimento

Impianti fotovoltaici: pubblicata la guida di prevenzione incendi e la relativa nota di chiarimento

di Unindustria Calabria
20 visualizzazioni
A+A-
Resetta

Si informa che sono state pubblicate le “Linea guida di prevenzione incendi per la progettazione, installazione, esercizio, manutenzione di impianti fotovoltaici, ubicati all’interno di attività soggette (o a servizio delle stesse) alle visite ed ai controlli di prevenzione incendi, incorporati con diversi gradi di integrazione nelle chiusure d’ambito di edifici civili, industriali, commerciali, rurali, ivi incluse le pergole, le tettoie e le pensiline ad essi collegate”.

E’ stato altresì pubblicato un chiarimento applicativo a seguito di segnalazione, tramite Confindustria, ai VVF.

Nei citati documenti viene confermato il campo di applicazione della guida e la sua funzione di strumento di indirizzo, non vincolante rispetto alle scelte progettuali, purché queste garantiscano il rispetto degli obiettivi di sicurezza. Tale principio è richiamato anche in diversi paragrafi della Linea guida.

La nota di chiarimento precisa, inoltre, che i soggetti che, alla data del 1° settembre 2025, abbiano già avviato in modo concreto le procedure per l’installazione di impianti fotovoltaici possono legittimamente completare l’intervento applicando la disciplina precedente. A supporto di tale disposizione vengono forniti alcuni esempi specifici.

La guida si articola in 7 articoli: misure tecniche generali di prevenzioni incendi, misure specifiche per le modalità di installazione, manutenzione e verifica, procedimenti relativi alla prevenzione incendi e documentazione tecnica.

Si segnala, in particolare, il paragrafo relativo alle modalità di installazione risulta particolarmente delicato in quanto, pur riconoscendo la possibilità di prendere in considerazione configurazioni differenti dalle indicazioni fornite, garantendo il raggiungimento degli obiettivi di sicurezza, (par. 4.2, punto 9 e par. 4.3, punto 4), introduce soluzioni significativamente diverse rispetto a quelle finora adottate.

Una nota coordinata delle linee guida può essere richiesta presso gli uffici delle vostre Territoriali di riferimento.

Per indicazioni per possibili supporti è possibile rivolgersi ai citati uffici.

image_print

Articoli correlati

 Copyright 2016-2025 - Tutti i Diritti Riservati - Unindustria Calabria - C.F.: 97081270791