Il TAR Lombardia, con ordinanza recente ordinanza, ha disposto il rinvio pregiudiziale alla Corte …
Ambiente e energia
Segnaliamo che il Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE) ha approvato il Programma …
Acque destinate al consumo umano – Pubblicato in G.U. D.lgs.19 giugno 2025, n. 102 – Interessate anche strutture sanitarie e ricettive
Segnaliamo che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – G.U. Serie Generale n. 153 …
RENTRI – Formazione giugno-luglio: 5° ciclo formativo dedicato ai soggetti tenuti ad iscriversi al RENTRI dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025
L’Albo Nazionale gestori ambientali informa che in data 30 giugno 2025 inizierà il quinto …
MUD 2025 – Aggiornamento – Possibile la presentazione anche fino al lunedì 30 giugno 2025
Vi informiamo che il 13 giugno 2025 il Ministero dell’Ambiente ha comunicato che, in …
Ambiente e Rentri: dal 15 giugno 2025 al 14 agosto 2025 iscrizione per le imprese con più di 10 e fino a 50 dipendenti
Si ricorda che le imprese produttrici iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, …
Si ricorda che il termine di presentazione del MUD (dichiarazioni riferite all’anno 2024) è …
Geolocalizzazione per il trasporto di rifiuti pericolosi – Lo stato dell’arte degli adempimenti
Con la Circolare del maggio 2025 l’Albo nazionale gestori ambientali, fornisce delle indicazioni utili …
Il Registro Nazionale dei produttori RENAP è on-line (A.E.E., Registro Pile ed Accumulatori, Registro Pneumatici) – Dal 14 maggio 2025 avvio iscrizioni al Registro Pneumatici
Si informa che dal 7 maggio 2025, è attivo il portale del Registro Nazionale …
Imprese di prima lavorazione del legno ed imprese boschive: agevolazioni per sostenibiltà ambientale ed innovazione tecnologica – Per il settore vivaistico si rimanda alle Regioni
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy mette a disposizione 25 milioni …