Home News tematicheLavoro, relazioni industriali e welfare Sicurezza lavoro e dispositivi di ancoraggio: le norme da applicare

Sicurezza lavoro e dispositivi di ancoraggio: le norme da applicare

di admin
A+A-
Resetta

I dispositivi di ancoraggio contro le cadute dall’alto sono stati recentemente oggetto di modifiche normative e chiarimenti ministeriali.

Si evidenziano le differenze tra le seguenti due tipologie di dispositivi:

  • i dispositivi di ancoraggio installati non permanentemente nelle opere di costruzione, che quindi seguono il lavoratore e sono caratterizzati dall’essere amovibili e trasportabili;
  • i dispositivi di ancoraggio installati permanentemente nelle opere stesse, e che pertanto sono fissi e non trasportabili (compresi quelli con componenti rimovibili perché, ad esempio, avvitati ad un supporto).

Le due tipologie di dispositivi sono soggette a normative differenti e pertanto devono possedere caratteristiche differenti per essere considerati a norma.

Per informazioni e documentazione è possibile rivolgersi agli uffici dell’Associazione di appartenenza.

image_print

Articoli correlati

 Copyright 2016-2025 - Tutti i Diritti Riservati - Unindustria Calabria - C.F.: 97081270791