Home News tematicheLavoro, relazioni industriali e welfare Lavoro – Possibile il recupero dell’esonero contributivo per le assunzionidi under 35

Lavoro – Possibile il recupero dell’esonero contributivo per le assunzionidi under 35

di admin
A+A-
Resetta

Emanate dall’INPS le regole per ottenere l’esonero contributivo collegato alle assunzioni di under 35 che non hanno mai lavorato con un contratto a tempo indeterminato. Dopo la recente modifica apportata dalla legge, l’esonero contributivo si rivolge, per gli anni 2018, 2019, 2020 a chi non ha compiuto  35 anni (34 anni  e 364 giorni) se assunto con contratto a tutele crescenti.

I datori di lavoro che hanno assunto nel 2019 e 2020 (o che dovessero farlo) a tempo indeterminato (comprese le trasformazioni dei contratti a termine) una persona con le caratteristiche citate, possono contare su una riduzione dei contributi datoriali (escluso il premio INAIL) del 50%, con un tetto massimo di 3000 euro annui. L’agevolazione sale al 100% (sempre nei 3000 euro) se l’assunzione interviene entro sei mesi dall’acquisizione del titolo di studio con riferimento a giovani che sono stati impegnati, presso la stessa azienda, in attività di alternanza scuola-lavoro o periodi di apprendistato per la qualifica ed il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore, il certificato di specializzazione tecnica o periodi di apprendistato in alta formazione.

Il datore di lavoro, con una delle denunce relative ai mesi di aprile, maggio e giugno 2020 potrà recuperare la quota mensile corrente più gli arretrati a partire da gennaio 2019.

Gli uffici delle sedi Territoriali di riferimento sono a disposizione per ogni approfondimento e necessità.

image_print

Articoli correlati

 Copyright 2016-2025 - Tutti i Diritti Riservati - Unindustria Calabria - C.F.: 97081270791