Home News tematicheAmbiente e energia Bonifiche dei siti contaminati: approvata la nuova modulistica – Le ulteriori novità nel decreto Semplificazioni Bis

Bonifiche dei siti contaminati: approvata la nuova modulistica – Le ulteriori novità nel decreto Semplificazioni Bis

di Unindustria Calabria
A+A-
Resetta

Approvato il decreto direttoriale del Ministero per la Transizione Ecologica (MITE) relativo ai progetti di bonifica dei siti di interesse nazionale.

In particolare, sono stati definiti:

  • il modello dell’istanza per la presentazione del progetto operativo di bonifica, messa in sicurezza operativa e permanente, in aree ricadenti all’interno di perimetri di siti di interesse nazionale;
  • i contenuti minimi della documentazione tecnica da allegare all’istanza.

Si tratta di un decreto adottato in attuazione di una norma contenuta nel decreto cosiddetto semplificazioni-Bis in materia di avvio  dei procedimenti di bonifica dei SIN.

Al riguardo, si ricorda che, sempre in attuazione della citata norma, è stata definita anche la modulistica per le domande di approvazione del piano di caratterizzazione.

Procedure ambientali e bonifiche nel decreto semplificazioni bis

Per quanto riguarda le procedure ambientali, è stata creata una corsia preferenziale con una Commissione ad hoc per accelerare e semplificare la valutazione di impatto ambientale (VIA) dei progetti che rientrano nel PNRR, nonché per quelli attuativi del Piano nazionale integrato per l’energia e il clima (PNIEC).

Nella logica di facilitare la realizzazione delle opere del Piano nazionale di ripresa e resilienza, sono previste apposite semplificazioni anche per il procedimento di bonifica, a tale interventi infatti è possibile applicare la procedura semplificata.

Viene, inoltre, inserita nel procedimento ordinario per la bonifica dei siti contaminati  la possibilità di procedere con le cosiddette bonifiche a stralcio, qualora gli obiettivi individuati per il suolo, sottosuolo e materiali di riporto siano raggiunti anticipatamente rispetto a quelli previsti per la falda. Tale previsione era prima riservata esclusivamente alle bonifiche relative ai Siti di interesse nazionale.

Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi agli uffici delle sedi Territoriali di riferimento.

image_print

Articoli correlati

 Copyright 2016-2025 - Tutti i Diritti Riservati - Unindustria Calabria - C.F.: 97081270791