Pubblicato dalla Regione Calabria il bando per la concessione di Voucher per la Transizione Digitale riservato alle PMI calabresi.
E’ rivolto alle micro, piccole e medie imprese (PMI) con sede operativa in Calabria, che desiderano intraprendere un processo di trasformazione digitale e dispone di una dotazione complessiva pari a 5.000.000,00 euro, distribuita tra le PMI richiedenti.
Il voucher offre alle imprese l’opportunità di accedere a fondi dedicati all’aggiornamento delle infrastrutture tecnologiche grazie all’adozione di soluzioni avanzate in ambito ICT, cybersecurity, e-commerce edigital marketing.
In particolare, è destinato a sostenere investimenti in:
- Digital Workplace: Acquisto di nuove applicazioni integrate per la produttività individuale (Digital Workplace), nel limite massimo di una Digital Workplace per ogni dipendente;
- Digital Commerce & Engagement: Adozione di nuovi sistemi di Digital Commerce & Engagement, in funzione della dimensione della PMI Beneficiaria – Piattaforme di e-commerce e strumenti di digital marketing;
- Cloud Computing: Migrazione dell’infrastruttura esecutiva di applicazioni aziendali e relativi dati in cloud pubblico (Cloud Computing).
- Cyber Security: Adozione di nuovi sistemi di Cyber Security per proteggere i dati aziendali.
Il contributo a fondo perduto riconosciuto alle PMI è concesso a titolo di De Minimis e varia in base alla dimensione dell’impresa:
- Micro Impresa: fino a 50.000,00 euro
- Piccola Impresa: fino a 100.000,00 euro
- Media Impresa: fino a 150.000,00 euro.
La Domanda di contributo dovrà essere corredata:
- per le Piccole e Medie Imprese: dalla Diagnosi Digitale (Allegato C dell’Avviso) completa della sezione ex ante che deve avere il contenuto minimo indicato e deve essere realizzata da un professionista indipendente terzo rispetto all’impresa beneficiaria iscritto all’albo degli Innovation Manager o in possesso della certificazione UNI 11814 o di certificazione equivalente rilasciata da un organismo accreditato da ACCREDIA e in possesso delle certificazioni richieste per l’ambito della cyber security o da un professionista indipendente terzo rispetto all’impresa beneficiaria che eroga la propria attività nell’ambito del DIH – Digital Innovation Hub;
- per le Micro Imprese: dalla Relazione Tecnica (Allegato B dell’Avviso) completa della sezione ex ante che deve avere il contenuto minimo indicato nel modello C in allegato all’Avviso e deve essere deve realizzata e sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto richiedente.
Si evidenzia che le domande di contributo dovranno essere presentate esclusivamente online, a partire dalle ore 9.00 del 17/04/2025, tramite la piattaforma dedicata https://documentale.regione.calabria.it/portale/
Per qualunque chiarimento e/o supporto è possibile rivolgersi alla sede Territoriale di riferimento.