Incontro ricco di proposte e di progettualità quello che si è tenuto in Confindustria Cosenza tra i Giovani Imprenditori aderenti all’organizzazione, coordinati dal presidente Giorgio Franzese.
Nel tracciare un bilancio delle attività realizzate negli ultimi mesi dell’anno, tra cui spicca la giornata di formazione sulla leadership vissuta su un campo di rugby con l’icona dello sport Mauro Bergamasco, il presidente Comitato dei Giovani Industriali ha incontrato il professore Andrea Lanza nella sua qualità di direttore dell’Unical Business School, la Scuola Superiore di Management dell’Università della Calabria che sostienere, attraverso un’ampia varietà di programmi, corsi e altre attività di alta formazione e ricerca, lo sviluppo delle competenze aziendali con riferimento agli scenari, ai temi e ai processi di management.
Il professore ha presentato i contenuti dell’Executive Master in Business Administration 2025 che inizierà il 22 febbraio prossimo. Il corso è stato pensato appositamente per imprenditrici e imprenditori, manager, direttori di funzione aziendale e i loro principali collaboratori e collaboratrici.
L’EMBA è suddiviso in dodici moduli intensivi, dei quali otto saranno erogati in presenza e quattro in distance learning, attraverso webinar online in diretta.
All’incontro ha partecipato anche Vincenzo Giovanni Squillacioti, che ha guidato il Comitato dei Giovani Imprenditore di Confindustria Crotone fino a qualche giorno fa e che ha proposto la sua candidatura alla guida del Gruppo dei Giovani Imprenditori di Unindustria Calabria. In occasione della riunione ha presentato il proprio programma di lavoro per il prossimo quadriennio e della squadra di vicepresidenti e consiglieri con cui lo ha condiviso, tra cui il giovane imprenditore Adriano Spina, candidato alla carica di vicepresidente vicario.
Il presidente Giorgio Franzese ha anticipato le prossime iniziative che coinvolgeranno la base associativa del Comitato.