Home News tematicheEdilizia e territorio Correttivo al Codice dei contratti pubblici: le principali novità per gli appalti di lavori

Correttivo al Codice dei contratti pubblici: le principali novità per gli appalti di lavori

di Unindustria Calabria

Come noto, il 31 dicembre 2024 sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto legislativo n. 209, recante «Disposizioni integrative e correttive al Codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36», che è entrato in vigore lo stesso giorno della pubblicazione.  

Prima di essere approvato dal Consiglio dei Ministri è stato sottoposto al parere del Consiglio di Stato, della Conferenza Unificata e delle Camere.

Il provvedimento – che modifica oltre 70 articoli del Codice Appalti e prevede l’inserimento di 3 nuovi allegati – riveste particolare rilievo per il settore dei lavori pubblici ed interviene in molti ambiti. Fra gli argomenti di particolare interesse per la categoria si segnalano:

  • la tutela dell’equo compenso nelle gare di progettazione;
  • il meccanismo di revisione dei prezzi;
  • la digitalizzazione dei contratti pubblici e BIM;
  • la tutela delle micro, piccole e medie imprese (MPMIP);
  • le tutele lavoristiche;
  • la qualificazione delle stazioni appaltanti;
  • l’uso delle attestazioni SOA nei subappalti;
  • la nomina esterna del RUP;
  • gli incentivi tecnici anche per dirigenti e servizi di rilevanza;
  • la tempistica delle procedure di appalto e di concessione;
  • gli affidamenti diretti e deroga al principio di rotazione;
  • le garanzie a corredo dell’offerta;
  • gli accordi quadro;
  • il silenzio-assenso nella verifica dei requisiti;
  • i requisiti partecipazione per servizi di architettura e ingegneria.

La Direzione Legislazione Opere Pubbliche di ANCE, con il contributo della Direzione Relazioni Industriali, della Direzione Edilizia e Territorio, della Direzione Affari Economici, Finanza e Centro Studi e dell’Ufficio Transizione Digitale ha messo a punto un’illustrazione schematica relativamente alle principali modifiche introdotte dal più volte citato decreto legislativo (cfr. allegato).

Per maggiori approfondimenti e necessità di chiarimenti anche su specifici punti delle novità introdotte, è possibile rivolgersi agli uffici della sede Territoriale di riferimento.

Allegato: Slides_correttivo_codice

 

Articoli correlati

 Copyright 2016-2024 All Rights Reserved Unindustria Calabria - C.F.: 97081270791