Le norme fondamentali e i principi generali del Trattato UE non ostano a una …
Edilizia e territorio
Nell’ambito delle iniziative organizzate dall’ANCE in collaborazione con la Farnesina, l’Agenzia ICE, l’OICE, il …
Gare, illegittime le offerte con costi del personale più bassi dei parametri stabiliti dal Welfare
Anche se conveniente per la pubblica amministrazione, è “un’evidente anomalia del sistema” l’offerta con …
Appalto integrato, per il Consiglio di stato il sopralluogo della sola mandataria non basta
In presenza di una previsione del disciplinare che richieda a ogni “soggetto partecipante”, da …
Edilizia scolastica: on-line il bando per le indagini diagnostiche sui solai
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (www.istruzione.it) ha emanato l’Avviso pubblico per il …
La sanzione pecuniaria individuata negli atti di gara è comminata nel caso in cui …
Demolizione e ricostruzione di fabbricati – Effetti su detrazioni (50%-65%) ed IVA
Nella nozione di “ristrutturazione edilizia” fornita dal Testo unico dell’edilizia rientrano, tra gli altri, …
Efficienza energetica, linea dura del Mise: Ape con nuove regole anche sulle case con titolo edilizio precedente al 1° ottobre 2015
Il Ministero Sviluppo Economico (Mise) conferma, per le pratiche edilizie in corso, un’applicazione rigorosamente …
Scia: il comune non può sospendere il termine di 30 giorni per le verifiche
Il TAR Veneto con recente sentenza, censurando l’operato di un comune che aveva disposto …
Una recente sentenza del Consiglio di Stato stabilisce che è illegittimo l’annullamento d’ufficio della …