L’amministrazione che agisce in autotutela deve motivare le ragioni che inducono a considerare prevalente …
Edilizia e territorio
Obbligo di ricorrere alle Centrali di committenza – Nuova proroga del termine
Si segnala che il termine di entrata in vigore dell’obbligo per i Comuni non …
Edilizia scolastica: al via “Scuole Innovative” e le verifiche sui solai
Firmati i decreti attuativi che consentono di attivare le procedure del programma “Scuole Innovative” …
Riconosciuta l’applicabilità della detrazione IRPEF/IRES del 65% per la riqualificazione energetica anche in caso …
Condono: l’esecuzione di altri interventi sull’immobile non comporta il rigetto della domanda
Il Consiglio di Stato con recente sentenza ha stabilito un importante principio in tema …
La certificazione di qualità è riferita all’attività delle imprese nel loro insieme, a prescindere …
Con la recente conversione del D.L. “Enti Locali” è stato stabilito che, fino all’entrata …
Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale le nuove norme tecniche di prevenzione incendi, relative …
Permessi convenzionati: proroga triennale automatica, anche dopo la scadenza
Il TAR Piemonte con recente sentenza ha stabilito che:
Nelle gare di appalto per l’aggiudicazione di contratti pubblici i requisiti generali e speciali …