Riteniamo utile informare che la legge n. 147/2025 (in vigore dall’8 ottobre 2025) prevede, …
Lavoro, relazioni industriali e welfare
Extracomunitari e possibilità di lavoro in attesa del permesso – Le casistiche
I cittadini extracomunitari possono lavorare anche se attendono la risposta alla richiesta di conversione …
Settore edile: confermata per il 2025 la riduzione contributiva dell’11,50%
Informiamo che il Ministero del Lavoro, con recente decreto direttoriale, di concerto con il …
D.P.C.M. 2 ottobre 2025 – Flussi di ingresso dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028
Nella Gazzetta Ufficiale n. 240/2025 è stato pubblicato il D.P.C.M. 2 ottobre 2025 per …
CNCE: regime fiscale e contributivo delle somme di contributo contrattuale PREVEDI
Con apposita comunicazione, la CNCE, a seguito dei numerosi quesiti pervenuti in merito al …
CNCE: interpello del Ministero del Lavoro in materia di DURC
Con lettera circolare la CNCE trasmette un recente interpello, fornito in relazione al rilascio …
Trattamento di fine rapporto: indici di rivalutazione settembre 2025
A settembre 2025, in base ai nuovi sistemi di calcolo introdotti dall’Istat l’indice in …
IRES premiale ed incremento occupazionale: la verifica solo sulla singola impresa
In riferimento alla IRES premiale ed alla necessità, tra le altre cose, dell’incremento occupazionale …
Industria Grafica-Editoriale: dal 1° ottobre 2025 variazione tabelle retributive per aziende grafiche/editoriali e per le aziende prettamente editoriali
A decorrere dal 1° ottobre 2025 sono variano i minimi di paga base per …
Industria cemento: dal 1° ottobre 2025 variazione tabelle retributiva
Dal 1° ottobre 2025 variano i minimi di paga base per i dipendenti dall’industria …