I datori di lavoro, qualora non abbiano già provveduto, hanno la possibilità di inserire …
Lavoro, relazioni industriali e welfare
Patente a punti – Imprese e lavoratori autonomi – Cantieri temporanei e mobili
Dal prossimo 1° ottobre 2024 sarà operativa, sulla base delle previsioni del recentissimo D.L. …
Modifiche normative appalti: trattamenti e C.C.N.L. applicabili
Nell’ambito del più ampio processo di revisione delle norme in materia di tutela delle …
Imprese autotrasporto e logistica: dal 1° marzo 2024 variazione tabelle retributive
A decorrere dal 1° marzo 2024 variano i minimi retributivi per i dipendenti dalle …
Importi massimi trattamenti di integrazione salariale e Naspi per l’anno 2024
Con recente circolare l’INPS ha comunicato gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale …
C.C.N.L. Grafici-Editoriali: rinnovato il contratto – Scioglimento riserva OO.SS. il 9 febbraio 2024 – Dal 1° marzo 2024 variazione retribuzione – Corresponsione una-tantum
Il 19 febbraio 2024 le Organizzazioni sindacali hanno comunicato lo scioglimento della riserva da …
Avviso Invitalia – Contributo a sostegno del costo del lavoro – Giovani diplomati – Settore enogastronomia
Invitalia ha pubblicato un recentissimo avviso che prevede, per le aziende del settore dell’enogastronomia, …
Trattamento di fine rapporto: indici di rivalutazione gennaio 2024
A gennaio 2024, in base ai nuovi sistemi di calcolo introdotti dall’Istat, l’indice in …
Industria Legno-Arredamento: dal 1° gennaio 2024 variazioni minimi retributivi (incontro adeguamento minimi del 30 gennaio 2024)
In data 30 gennaio 2024 si è svolto l’incontro per l’adeguamento dei minimi retributivi …
Lavoratori dello spettacolo e cinematografici: dal 1° gennaio 2024 entrata in vigore l’indennità di discontinuità
Dal 1° gennaio 2024 è entrata in vigore l’indennità di discontinuità per i lavoratori …